Io, prima di tutto, sono Maria Assunta e sono nata nel 1925, quindi ho 98 anni. Quindi la mia tarda età mi permette di ricordare il professor Persichetti, che è morto nel 1943.
Categoria: Memory-line
-

Silvana
1940. Sono nata a Roma, qui a San Lorenzo. Negli anni mi è rimasto impresso, diciamo quando ero piccola il tempo della guerra, ma non qui a Roma. I genitori erano originari dell’Abruzzo, a Rocca di Botte, in provincia dell’Aquila, ma siamo ai confini del Lazio. Mi ricordo i periodi quando c’era la guerra, io stavo dai nonni.
20231943
-

Elena
Sono nata nel 1937. Arquata del Tronto a Capodacqua, Arquata del Tronto, Ascoli Piceno. Voglio raccontare che ero bambina e giocavo con le cartucce che mio padre era cacciatore, faceva le cartucce a mano e che aiutavano. Aiutavo a far cartucce contente cartucce. Poi dopo lui è dovuto scappare quando sono venuti dei resti nascosti dai boschi perché altrimenti si portavano via le mucche, i cavalli.
202319681943
-

Alba
Praticamente mi sono sposati a 19 anni nella chiesa dei Santi San Lorenzo fuori le Mura, nel piazzale del Verano. Era l’8 gennaio, aveva nevicata a Roma il 6 gennaio. Quindi una sposa particolare si dice romana, sposa bagnata, sposa fortunata. Ma io la neve? Vabbè, non lo so, però non mi posso lamentare veramente. Un una vita bella? Sì. Sì, perché mia mamma avrebbe voluto Santa Francesca Romana.
20231967
-

Annamaria
Sono nato il 16 settembre del 1939 a Centocelle, alla borgata Alessandrina, proprio precisamente in una casa che ricordo benissimo era un ultimo piano. C’erano due gambe, una cucina. Il bagno non lo ricordo, però la caccia la ricordo molto bene. Qui sotto c’era un orto e un albero di pesche bianche che a un certo punto mi ricordo da bambina che c’era un tappeto di pesche bianche per terra e non si potevano mangiare e perché la padrona non voleva.
20231942
-

Natale
Negli anni 1944 e quindi io avevo… sono nato nel ’38… avevo sei – sette anni e l’emozione nel vedere in presa diretta quello che succedeva in quel periodo è stato un ricordo incancellabile. Io dopo più di 70 – 75 anni, oggi ho ancora quelle immagini, cioè le immagini che passavano gli stormi degli aerei sopra le nostre abitazioni e tutti quelle che abitavamo fronte mare mettevamo dei lenzuoli bianchi in segno di resa per paura che questi sganciate dalle bombe e quindi vedere, abitando fronte mare, vedere anche dei piccoli scontri di combattimento…
1945
-

Sofia
Questo mio ricordo avviene negli anni 70. Dal 72 più che altro 73. Ho fatto un viaggio in Africa e soprattutto nel Sahara. È stato un viaggio molto bello e il ricordo indimenticabile è la notte di luna piena nel deserto. C’è un silenzio assoluto, una leggera brezza e la luna piena che illumina la sabbia, che diventa dorata e una cosa talmente suggestiva che non l’ho mai più scordata.
20231973
























